Istanbul – Ankara - Cappadocia
8 giorni / 7 notti in hotel 4 e 5* – tour collettivo con guida parlante italiano. Pensione completa
Partenza il 28 dicembre e ritorno il 4 gennaio con voli di linea Pegasus Airlines da Bergamo, Bologna, Roma, Venezia
Programma
1° GIORNO 28/12: ITALIA / ISTANBUL
Partenza con volo di linea per Istanbul. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in hotel. Nota: per gli arrivi in hotel dopo le ore 21.00 è prevista una cena fredda.
2° GIORNO 29/12: ISTANBUL
Intera giornata dedicata alla scoperta della sorprendente Istanbul. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe, degli obelischi, della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo a disposizione per visitare autonomamente la Cisterna Basilica e la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Pranzo in ristorante e a seguire visita del Palazzo Imperiale di Topkapi inclusi il suo Harem e la chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano. Infine visita del Grand Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, con il suo caratteristico tetto a cupole e formato da un labirintico intreccio di vicoli e strade. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
3° GIORNO 30/12: ISTANBUL/ ANKARA
Partenza per la città di Ankara, capitale della Turchia attraverso il famoso ponte panoramico Euroasia. Pranzo in ristorante. Ad Ankara visita del Museo Ittita delle Civiltà Anatoliche, con reperti del grande impero che giunse a conquistare Babilonia, esposti con sequenza cronologica per seguire l’evoluzione della civiltà anatolica dalla preistoria fino al periodo romano. Recentemente ristrutturato, il museo è uno dei più spettacolari al mondo. Sistemazione in albergo. Cena in hotel e pernottamento.
4° GIORNO 31/12: ANKARA / CAPPADOCIA
Partenza per la Cappadocia. Sosta lungo il percorso al lago salato e arrivo in Cappadocia per pranzo. Visita di Ozkonak (o Saratli o Matli) uno dei complessi di rifugi sotterranei famosi come “città sotterranee”. Visita alla valle di Avcilar e di Cavusin, che presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e potrete vedere una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. A fine giornata tappa a Chez Galip, un luogo affascinante più che un semplice museo di ceramiche dipinte a mano di rara bellezza. Qui avremo la possibilità di incontrare Galip, un personaggio singolare e sperimentare la creazione di ceramiche con la sua guida eccentrica. Un’esperienza unica da custodire gelosamente. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera, cena e pernottamento.
Possibilità di partecipare al cenone di Capodanno (facoltativo a pagamento) con spettacolo di danza del ventre.
5° GIORNO 01/01: CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa in mongolfiera per ammirare il paesaggio spettacolare della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. Soggetta a disponibilità e alle condizioni meteo. Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: visita della valle di Devrent dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi. Si prosegue con il Museo all’aperto di Göreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini delle fate", perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi in esposizione con possibilità facoltativa di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante. Visita panoramica della cittadina di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea.e alla valle di Guvercinlik o valle dei piccioni e alla Valle dell’Amore che, all’interno di un vigneto, custodisce numerose costruzioni a forma di fungo, scavate nella roccia. Si prosegue per la Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia con centinaia di formazioni rocciose dalle tonalità del rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese nelle grotte rupestri. Sosta in un laboratorio di pietre preziose, oro e argento. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
Dopo cena possibilità di assistere facoltativamente ad una serata turca in un locale caratteristico con spettacolo dei Dervishi Danzanti.
6° GIORNO 02/01: CAPPADOCIA / ISTANBUL
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di spunti fotografici e non solo.
In mattinata partenza per Ankara, sosta fotografica alMausoleo di Ataturk, fondatore della repubblica turca, pranzo e proseguimento per Istanbul. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera, cena e pernottamento.
7° GIORNO 03/01: ISTANBUL
Passaggio dal Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano e visita degli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e Fener che ospitano il maestoso Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, l’equivalente di San Pietro a Roma e attualmente set di molte fiction locali di successo internazionale. Visita della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico: è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane. A seguire visita del Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta.
Pranzo in ristorante presso Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti il pescato del giorno. Possibilità di partecipare (facoltativa a pagamento) alla navigazione sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze.
Si prosegue in direzione piazza Taksim, da dove origina via Istiklal, la strada più popolare della città ricca di ogni tipo di negozi, ristoranti, caffè e spettacoli di strada. Passeggiata nel quartiere di Pera per fotografare la Torre di Galata, il mercato del pesce e il passaggio dei fiori. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
8° GIORNO 04/01: ISTANBUL / ITALIA
Trasferimento all’aeroporto di Istanbul e partenza per l’Italia.
OPERATIVI soggetti a riconferma
PC = Pegasus Airlines www.flypgs.com
VF = A Jet www.ajet.com
PC1212 Bergamo BGY 11:40 Istanbul SAW 16:20 PC1211 Istanbul SAW 09:40 Bergamo BGY 10:30
PC1214 Bergamo BGY 15:30 Istanbul SAW 20:10 PC1213 Istanbul SAW 13:35 Bergamo BGY 14:25
VF62 Bergamo BGY 13:10 Istanbul SAW 17:55 VF61 Istanbul SAW 11:00 Bergamo BGY 12:05
PC1236 Venezia VCE 13:30 Istanbul SAW 17:55 PC1235 Istanbul SAW 11:50 Venezia VCE 12:25
PC1218 Bologna BLQ 13:30 Istanbul SAW 18:00 PC1217 Istanbul SAW 11:40 Bologna BLQ 12:20
PC1224 Roma FCO 11:45 Istanbul SAW 16:15 PC1223 Istanbul SAW 09:50 Roma FCO 10:30
PC1226 Roma FCO 17:15 Istanbul SAW 21:45 PC1225 Istanbul SAW 15:25 Roma FCO 16:05
VF74 Roma FCO 12:45 Istanbul SAW 17:25 VF73 Istanbul SAW 10:55 Roma FCO 11:45
HOTEL INDICATIVI o similari
Istanbul – hotel NOVOTEL ZEYTINBURNU
Ankara - Hotel ICKALE
Cappadocia - Hotel PERISSIA
Istanbul - Hotel G BAGCILAR